Pubblicato il: 17 Luglio 2022
“Globalista” è una nuova serie di mix e un progetto live dove Pier Paolo Polcari esplora il confine tra musica organica ed elettronica presentando una gamma di suoni tribali e profondi, di ritmi globali derivanti dalla musica folk e dalle sonorità ispirate a culture provenienti da tutto il mondo.
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
Lo spettacolo ricrea, attraverso un piccolo microcosmo danzante, lo schema di una vita di routine, fatta di parole prese in prestito e illusioni da due soldi che si ripetono uguali sera dopo sera, anno dopo anno.
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
Nel 2011 Luca Zacchini, in un periodo di eccessiva devozione dovuta a brancolamenti nel buio, iniziò a disegnare santi su paint con lo pseudonimo di Spavaldo.
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
In un mondo di “stories”, di vita virtuale più forte di quella reale, nelle nostre vite che scorrono mentre siamo connessi ad altro e ad altri, siamo ancora in grado di riconoscere il potere, la deriva, la follia, la verità (se esiste)?
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
Ponte di Archimede Produzioni promuove la creatività emergente nell’ambito della danza contemporanea con “Tremovimenti”, residenza rivolta a coreografi e danzatori under 35 finalizzata alla produzione di uno spettacolo inedito.
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
Ponte di Archimede Produzioni promuove la creatività emergente nell’ambito della danza contemporanea con “Tremovimenti”, residenza rivolta a coreografi e danzatori under 35 finalizzata alla produzione di uno spettacolo inedito.
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
Quando apriamo la porta tra la realtà è l’immaginazione entriamo dentro a un grande labirinto infinito, di cambiamenti della realtà. E’ li che accade l’atto creativo.
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
PROIEZIONE DEL FILM Elegìa delle cose perdute è una riscrittura in danza dal romanzo I Poveri dello scrittore e storico portoghese Raul Brandao.
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
Voce e chitarra elettrica, stile unico, grande talento. I suoi dischi affrontano la relazione tra struttura e improvvisazione ma in fondo quelle di Chenaux sono canzoni d’amore […]
Pubblicato il: 17 Luglio 2022
Il polistrumentista Arystan salda musicalmente il mondo intero in un intenso live set. Una parte importante della performance è la voce come punto di partenza di ogni idea musicale.